
Come diplomarsi da casa in poco tempo
Il diploma è una certificazione che nel mondo del lavoro viene spesso richiesta ed ha una valenza non banale. Un classico diploma di scuola superiore può aprire le porte a svariate possibilità, da concorsi pubblici a lavori d’ufficio, ma allo stesso tempo offrire la preparazione necessaria a svolgere professioni specializzate.
Il diploma è inoltre indispensabile per poter accedere a qualsiasi tipologia di percorso di studi universitario, in quanto è un requisito necessario l’aver completato il ciclo di istruzione superiore di secondo grado.
Allo stato attuale, il mercato di lavoro è molto più orientato verso la ricerca di persone che siano in possesso di un diploma di scuola superiore. Coloro che per varie motivazioni hanno abbandonato le scuole superiori possono comunque ottenere un diploma iscrivendosi nuovamente e seguendo le lezioni in varie modalità.
Come diplomarsi da studente lavoratore
Se già si ha un lavoro far coincidere le lezioni con i propri impegni può risultare alquanto complicato, specie se i propri turni non offrono alcun margine di flessibilità.
La prima soluzione possibile è quella di seguire delle scuole serali, spesso organizzate proprio dagli istituti pubblici che durante il giorno vengono frequentati da ragazzi in età scolastica. Punto a sfavore di questa soluzione è sicuramente la logistica, unito al fatto che completare l’intero ciclo di studi frequentando delle scuole serali richiede moltissimi anni.
Una soluzione più rapida è quella di affidarsi a scuole private, online o in presenza. Molti istituti privati consentono di diplomarsi da casa, con videolezioni registrate e lezioni in diretta via webcam. Il materiale scolastico viene fornito online e tutte le comunicazioni avvengono su piattaforme dedicate.
Tutor designati seguono lo studente lungo tutto il percorso, ma con una maggiore flessibilità di tempistiche ed orari. Nella maggior parte dei casi solamente alcuni esami devono essere svolti in presenza. Per questa evenienza vengono allestite varie sedi in giro per l’Italia in modo che chiunque possa parteciparvi.
Perché conviene diplomarsi da casa?
Il punto di forza principale delle scuole private che offrono questa tipologia di servizio non è solo la flessibilità, perché ancora più importante è il potersi diplomare in pochissimo tempo, spesso addirittura sostenendo l’esame di maturità al termine del primo anno.
Questo è dovuto principalmente al metodo d’insegnamento utilizzato, il quale propone gli argomenti in modo completo ed essenziale. Si ha inoltre la possibilità di svolgere più lezioni alla volta, studiando in autonomia e comprimendo quanto più possibile il programma per concluderlo quanto più in fretta possibile.
Prendere il diploma in un anno è possibile anche grazie alla flessibilità e alla frequenza con la quale vengono svolti gli esami, particolarmente comodi per i lavoratori. Sostenendo prove ed esami di minore importanza online, limitando i test in presenza al solo esame di maturità, si riducono di molto i tempi morti tra una prova e quella successiva.
Tutto ciò naturalmente viene accompagnato da un costo, più elevato rispetto a quello che verrebbe richiesto dalle scuole pubbliche serali. I prezzi sono molto vari, dipendenti principalmente dalla tipologia di servizi richiesti. Scegliere di completare più anni in una singola volta è generalmente la soluzione che più conviene a livello sia pratico che economico.
Il diploma ottenuto ha in tutto e per tutto la stessa valenza di quello che si otterrebbe frequentando scuole pubbliche, senza alcuna limitazione dovuta alle tempistiche inferiori con le quali è possibile accedervi. Gli indirizzi di studio disponibili ricalcano alla perfezione quella che è l’offerta didattica promossa dal ministero, mantenendo gli stessi programmi e le stesse modalità.